Navigazione
Disclaimer
CASTROVILLARI.BIZ WEB SERVICE
Castrovillari.biz oltre
ad essere una vetrina internet di tutte le
attività della città di
Castrovillari siano esse commerciali, artigiane,
di categoria,
associazionistiche o ricreative, e' un portale
con servizi gratuiti
e un contenitore di notizie nazionali e
internazionali contatta il nostro
Helpdesk
The imitation game, nelle sale il giorno di Capodanno, la storia del matematico Alan Turing noto per aver decifrato i codici nazisti
|
et at: 29/12/2014 |
The imitation game, nelle sale il giorno di Capodanno, la storia del matematico Alan Turing noto per aver decifrato i codici nazisti. Sara' nelle sale il giorno di Capodanno " The Imitation Game " il film tratto dal romanzo di Andrew Hodges ( Alan Turing, storia di un enigma ) sceneggiato per l' occasione da Graham Moore, firmato Morten Tyldum. E' la storia del matematico inglese Alan Turing ( interpretato da Benedict Cumberbatch ), eroe di guerra e omossessuale, scienziato criptoanalista che ebbe un ruolo importante nella seconda guerra mondiale e per alcuni versi determinante per la sconfitta dei nazisti. Un pioniere dell' odierna informatica a cui si deve la salvezza di molte vite umane. La storia parte nel 1927 a Dorset, Inghilterra, Alan Turing e' un quindicenne impacciato, destinato ad essere sopraffatto dai bulli, alla Sherborne School non trova solo violenza gratuita ma soprattutto un amico, Christopher Morcom con lui condivide l' arte della crittografia. Entrambi bravi in matematica, sviluppano un sistema di comunicazione, un loro codice per comunicare permettendogli di tenere segreta la loro relazione. Nel 1939 , dodici anni dopo Alan Turing incontra il comandante navale Alastair Denniston della Goverment Code and Cypher School. Non e'dei migliori l' impatto ma il fatto che Turing conosce Enigma, la macchina dei codici tedeschi fa si che il comandante assoldi Turing per far parte di uno staff che studi e scopra il contenuto dei codici recuperati. Nel team segretamente Alan Turing coinvolge anche Joan Clarke interpretata da Keira Knightley a cui di nascosto passa i messaggi Enigma da decifrare correndo grossi rischi. Finiranno anche per sposarsi pur nella consapevolezza di Joan che Alan e' omosessuale. Insieme raggiungeranno la meta decriptando Enigma grazie ad una macchina molto simile ad un computer parecchio antidiluviano. Un risultato eccellente che nel modo piu' classico il film racconta ma con un finale amaro, Alan Turing nel 1952 viene arrestato a Londra per atti osceni e condannato per il reato di omosessualita' una vicenda triste che lo condusse al suicidio due anni dopo.
|
|
|