Italia economia, non buonissimi i dati della giornata per l' economia italiana, se si esclude il dato sull' occupazione in lieve aumento | aste at: 07/01/2025 |
Italia economia, non buonissimi i dati della giornata per l' economia italiana, se si esclude il dato sull' occupazione in lieve aumento. Ma anche su questo versante c' e' poco da stare allegri, diminuisce infatti globalmente l' occupazione giovanile e inoltre si segnala un aumento degli inoccupati. Ad ogni modo sono gli altri dati macro che destano preoccupazione, sia l' IPC che l' IAPC rimangono al di sotto delle previsioni. L' IPC è l' indice dei prezzi al consumo e occorre tenere presente che l'inflazione in Italia è calcolata tramite l'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) che misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l'inflazione in Italia. Dati più elevati del previsto devono essere interpretati come un segnale positivo/rialzista (in quanto lo strumento più comune per combattere l'inflazione è l'aumento dei tassi, che può attrarre investimenti stranieri), mentre dati inferiori al previsto devono essere interpretati come un segnale negativo/ribassista. Con IAPC si intende l' Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo. | |