Navigazione
Disclaimer
CASTROVILLARI.BIZ WEB SERVICE
Castrovillari.biz oltre
ad essere una vetrina internet di tutte le attività della città di
Castrovillari siano esse commerciali, artigiane, di categoria,
associazionistiche o ricreative, e' un portale con servizi gratuiti
e un contenitore di notizie nazionali e internazionali contatta il nostro
Helpdesk
Dazi: osservatorio EFBS, allarme PMI, se entrano in vigore un'azienda su due potrebbe chiudere
|
aste at: 14/03/2025 |
Dazi: osservatorio EFBS, allarme PMI, se entrano in vigore un'azienda su due potrebbe chiudere - I dazi americani spaventano le PMI italiane: se entrassero in vigore 1 azienda su 2 potrebbe chiudere. Inoltre i dazi minacciati dagli USA, spaventano le PMI italiane più delle guerre in corso. Lo pensa il 32% dei piccoli e medi imprenditori italiani che chiedono un aiuto immediato da parte delle banche. A complicare ulteriormente la vita delle PMI ci pensano cambiamento climatico come drammaticamente evidente in questi giorni nei Campi Flegrei e nell'allerta rossa in Toscana ed Emilia Romagna (25,2%), carenza di personale (16,5%) e la burocrazia europea che rende complicato l'accesso ai contributi (14%). È quanto emerge dall'Osservatorio "Evolution Forum Business School sulle PMI", ideato dal formatore Gianluca Spadoni su un panel di oltre 1200 micro e piccoli imprenditori (cioè con fatturato sino ad 1 milione di euro, e meno di 5 dipendenti). "Anche dai dati di cui disponiamo è confermato il trend indicato dall'Osservatorio EFBS sulle PMI di Gianluca Spadoni. Considerando anche le micro aziende quasi la totalità delle imprese in Italia sono valutate come PMI e costituiscono il vero tessuto imprenditoriale nazionale. Le Pmi sono una realtà consolidata del nostro paese e non si può più rimanere a guardare, ma è ora di ascoltare le loro richieste e fare qualcosa per venir loro incontro. Le problematiche sono diverse e il nostro Osservatorio sulle piccole e medie aziende le sta mettendo alla luce tutte", ha aggiunto il formatore Gianluca Spadoni, che ha concluso: "Insomma, in questo scenario di costanti, profondi e repentini cambiamenti di regole del gioco, l'unica certezza per chi fa impresa è considerare primario l'investimento su sé stessi, sulle nuove competenze, e soprattutto sulla capacità di gestire le proprie emozioni. Elementi ora più che mai indispensabili e con la più elevata redditività possibile: la sopravvivenza dell'impresa". Ufficio stampa Klaus Davi & Co.
|
|
|