Non si ferma la nuova truffa su WhatsApp dai prefissi +91 e +92, come difendersi e bloccare chi ci contatta | et at: 09/01/2025 |
Non si ferma la nuova truffa su WhatsApp dai prefissi +91 e +92, come difendersi e bloccare chi ci contatta - Se si ricevono messaggi Whatsapp provenienti dai prefissi internazionali come +91 (India) e +92 (Pakistan), e' piuttosto probabile che potremmo essere oggetto di una possibile truffa. Questi prefissi, infatti, sono stati associati a nuovi tentativi di truffa su WhatsApp. Normalmente, il contatto avviene tramite un messaggio introduttivo tipo: " Salve posso parlarle un attimo ", a volte anche con un italiano approssimativo. La truffa WhatsApp del +91 e del +92 è asimile a quella di altre frodi provenienti da messaggi sms con prefisso estero. Molteplici i motivi del tentativo di adescamento esso, infatti, può avere molti scopi: una truffa romantica, una falsa proposta di investimento, fino ad un’estorsione sessuale. Chi c' è dietro a queste truffe? Dietro a tutto cio' la Polizia Postale ha individuato vere e proprie organizzazioni internazionali che operano da paesi come Nigeria e Costa d'Avorio ma non solo. Come fa questa gente ad avere i nostri numeri? I contatti purtroppo di solito provengono da database compromessi e le nostre informazioni potrebbero essere state vendute sul Dark Web e i nostri dati telefonici potrebbero provenire proprio da un elenco acquisito illegalmente e messo a disposizione di queste organizzazioni. Per difendersi dalla truffa del +91 e del +92 bisogna adottare una serie di precauzioni. In primis, ignorare e bloccare i messaggi l' applicazione di WhatsApp dispone di strumenti per bloccare e segnalare numeri non affidabili. Chiaramente evitare di rispondere e di aprire eventuali link e in generale non scaricare file. Se si è vittima di una truffa o se un messaggio sembra sospetto, lo si puo' segnalare sul sito della Polizia Postale e ricevere assistenza per denunciare l’accaduto. | |