La satira non puo' essere sempre e solo al servizio al servizio del potere, si e' dimessa Ann Telnaes, fino a qualche giorno del Washington Post | et at: 12/01/2025 |
La satira non puo' essere sempre e solo al servizio al servizio del potere, si e' dimessa Ann Telnaes, fino a qualche giorno del Washington Post - La satira ha da sempre fatto paura al potere, dall' antica Roma al Risorgimento italiano ed a chi piu' ne ha piu' ne metta, ma quello che e' successo nel 2025 deve destare stupore. La vignettista satirica Ann Telnaes, fino a qualche giorno fa del Washington Post ha deciso di dimettersi dal giornale perche' le è stata negata la pubblicazione della vignetta in pectore. Come ben si intuisce ci sono vari "riccastri" oltre che Topolino prostrati ai piedi del neo eletto presidente degli USA. Tutti insieme hanno portato in dote oltre 200.000.000 di dollari. Che dire una bella cifra, purtroppo ognuno di loro e per i loro interessi commerciali sta portando anche importanti modifiche al mondo dell' informazione e non solo. In pratica quella che doveva essere l' elite della modernita' si arruola volontariamente per riportare il mondo a cento anni addietro. L' America first è una visione piuttosto egocentrica del mondo quando siamo appena al terzo millennio. Insomma quelli che abbiamo visto come futuro, creatori del villaggio globale vorrebbero riportare il mondo ed in parte ci stanno riuscendo alle palafitte. Perche' se la paura di non riuscire a mettere a segno i propri obiettivi commerciali porta a questo allora siamo davvero al capolinea e quindi si torna indietro. Questo in Italia lo si vede anche dalla messa in onda di reti non italiane in senso stretto, nelle quali si esaltano figure che a tutti gli effetti andrebbero considerati la vergogna della storia. Personaggi che non solo sono arrivati al potere con la violenza ma che hanno portato un intero popolo alla distruzione e proprio per questo come la nostra Costituzione prevede condannati all' oblio per tutte le malefatte messe in essere. La satira come si diceva ha sempre dato fastidio al potere perchè in quegli schizzi c'è tanta verità. In italia, i fogli satirici nascono prima dei grandi giornali nazionali, per almeno due ragioni, il primo perchè l' Italia è spezzettata e lo rimarrà fino alla fine della prima guerra mondiale con l' annessione del terre del nord-est, la seconda è legata al fervore degli intellettuali italiani che aspirano ad un paese unito e portano avanti con l' ironia e la satira i limiti di una nazione frastagliata all' epoca ancora disunita e che purtroppo anche da noi oggi personaggi dalla dubbia cultura vorrebbero riportare indietro. | |